Questo sito è stato realizzato con il contributo della Regione Liguria
Fair Blog

26 Ottobre 2022 – Ore 20.15 – Cinema della Consolazione – Cineclub Nickelodeon Via della Consolazione 5r – Genova Serata di sensibilizzazione tra arte e attivismo con proiezione del film Le ali non sono in vendita UN FILM DI PAOLO CAMPANA CON LA SUPERVISIONE ARTISTICA DI SARA CONFORTI PARTECIPANO ∞ DEBORAH LUCCHETTI > FAIR ∞ […]

Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale Gennaio 2022 – Gennaio 2023 (2 a edizione) MASTER INTER-UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO La Transizione Ecologica e Sociale è il passaggio da questo mondo in crisi a uno più sostenibile, conviviale ed umano. Servono competenze, abilità e strumenti adeguati alla complessità della situazione. È un’avventura difficile […]

Con la partecipazione della nostra Deborah Lucchetti tra i relatori. Promosso da Dip. Economia e Management, Dip. Scienze Politiche, Cisp – Scienze per la Pace, dell’Università di Pisa Il corso è parte del progetto di ricerca “Ecoesione. Coesione sociale enella transizione ecologica”, finanzianto dal Ministero della Transizione Ecologica. È destinato a chi è interessato, nella […]

Le imprese multinazionali si trovano oggi ad operare in tutto il mondo in un contesto di sostanziale impunità. Molte, troppe di loro sono coinvolte, direttamente o indirettamente, in devastazioni ambientali, violazioni sistematiche dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, espulsioni di popoli indigeni e sfruttamento del lavoro minorile. Dopo anni di denunce da parte di […]

di Deborah Lucchetti – Fair, Campagna Abiti Puliti – “Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case, e ci parla direttamente. E se una radio è libera, ma libera veramente, mi piace ancor di più, perché libera la mente…” cantava il grande Eugenio Finardi, ritmando le vite di tanti giovani come me che […]

20 ANNI DOPO IL G8 2001
15 luglio 2021

19 LUGLIO ORE 17.30 Palazzo Ducale > Piazza De Ferrari > Sala del Maggior Consiglio – Una riflessione sulla crisi accelerata dalla pandemia come opportunità per guidare la transizione verso un modello economico di produzione e consumo inclusivo, equo, ecologico e democratico.

Giudizio Universale
5 giugno 2021

Sabato 5 giugno 2021: duecento ricorrenti, tra organizzazioni e cittadini, presentano la causa legale intentata allo Stato Italiano, finalizzata a esigere politiche climatiche adeguate a prevenire i disastri generati dagli eventi estremi dovuti al cambiamento del clima. La battaglia climatica è la causa del secolo.

Le ali non sono in vendita, film di Mario Campana, realizzato con la supervisione artistica di Sara Conforti e prodotto da Fair, è il prodotto finale di un percorso durato oltre un anno, nato dall’esigenza di riflettere insieme ai ragazzi e alle ragazze sul fenomeno della “fast fashion”, ossia la produzione e vendita di numerose […]

Accoglienza, inclusione, lavoro, recupero e valorizzazione del territorio. Per riaffermare e dare corpo a questi valori è nato il Progetto Terra Madre, promosso dalla Comunità San Benedetto al Porto di Genova, in collaborazione con 15 organizzazioni partner tra cui Fair. Provvede alla formazione e specializzazione delle competenze agricole di persone fragili, con sperimentazioni lavorative utili […]